Oggi è il 20/03/2023 e sono le 22:48

Sante Messe domenicali: ore 9:30 San Luca di Casamaina; ore 10:30 San Menna; ore 11:30 Abbazia San Giovanni Battista; Sabato ore 19 Santa Messa prefestiva Chiesa Ave Maria; consulta la sezione "Orari delle Celebrazioni"

Abbazia e parrocchie di lucoli
  • Home
  • Orari delle Celebrazioni
  • L'Oratorio
  • Contatti
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Notizie

  • Avvisi dalle Parrocchie di San Giovanni e San Luca
  • Avvisi dalle Parrocchie di Santa Croce, Sant'Andrea e San Menna
  • Ultima notizia (home page)

Le Parrocchie di Lucoli

  • Sant'Andrea
  • San Luca - Casamaina
  • Abbazia San Giovanni
  • San Menna
  • Santa Croce

Le Altre Chiese di Lucoli

  • Madonna di Piedicolle (Beata Cristina) - Colle
  • San Sebastiano - Collimento
  • Madonna dell'Infante - Lucoli Alto
  • San Giorgio - Prata, Peschiolo
  • Madonna di Peschio Cancelli - Cappella rupestre
  • Sant'Antonio - Cappella rupestre
  • San Lorenzo - Casavecchia, Piaggia
  • San Michele - Lucoli Alto, Vado Lucoli
  • Madonna Pellegrina (o delle Grazie) - Spogna
  • Madonna del Buon Consiglio (La Chiesola) - Colle
  • Ave Maria - San Menna

Anno catechistico 2014/2015

 

Oratorio San Giovanni B.

 

"Amatevi gli uni gli altri

come io ho amato voi"

 

                                                    (Gv 13, 34)

 

 gesu-e-i-bambini

 

ANNO CATECHISTICO 2014-15

 

vi aspettiamo ogni sabato 

 

dalle 15:45 alle 18:30

 

per un nuovo anno insieme!

 

 

Ricordando che il responsabile del nostro oratorio è San Giovanni Bosco, affidiamo al Cuore di Gesù e di Maria il nuovo anno catechistico ed i suoi frutti!

   

I Parroci, i Catechisti e gli Animatori 

San Giovanni e San Giovanni Paolo

 

santi

(clicca qui per leggere il numero speciale del portaparola dedicato alla loro canonizzazione)

Parrocchie delle Ville

Da lunedì 10 marzo,

le S.Messe feriali del

lunedì,martedì, mercoledì e giovedì  

e la S.Messa prefestiva dela sabato

saranno celebrate nella chiesa dell'Ave Maria.

Per gli orari completi consulta la sezione

"Orari delle Celabrazioni"

Orari delle Celebrazioni delle Parrocchie di San Giovanni e San Luca

Domenica (Chiesa San Luca di Casamaina)

ore 10:00 S. Messa

Domenica (Abbazia San Giovanni Battista)

ore 11:30 S. Messa

 

 

 

La Parrocchia di San Menna

san menna

È certo che la chiesa di S. Menna esisteva già almeno nel 1215. Infatti, essa viene citata, come anche quella di S. Giorgio, in una bolla di papa Innocenzo III, risalente proprio a questo anno, in cui sono elencati i beni dipendenti dall’Abbazia di S. Giovanni Battista a Collimento. Esiste, tuttavia, anche un riferimento più antico, risalente al 789-822, che cita la zona di San Mennato in Silva Plana, ritenuta un insediamento romano corrispondente all’intero territorio delle Ville. Ovviamente non si conosce la forma in cui l’edificio originario si presentava agli occhi del fedele, poiché esso ha subito variazioni nel corso del tempo (non a caso sono presenti affreschi realizzati sopra decorazioni più antiche). Si pensa anche che in principio l’edificio fosse adibito al culto pagano e che, successivamente, sia stato ampliato e consacrato come chiesa cristiana. Certo è che,  per la sua edificazione, sono stati utilizzati materiali provenienti da costruzioni d’età romana del circondario (se ne trova riscontro nella presenza di frammenti di lapidi con iscrizioni latine nella parte sia interna che esterna delle pareti). D’altra parte è noto che questa prassi fosse particolarmente diffusa in tutte quelle zone che avevano ospitato centri romani (per l’Abruzzo, si pensi alla vicina Amiternum o anche ad Alba Fucens). Le motivazioni della procedura del riciclaggio di materiali d’età romana non sono, come si potrebbe superficialmente credere, solo economiche e pratiche: tramite essa l’architettura, e quindi la chiesa cristiana delle origini, voleva soprattutto dimostrare e mettere in risalto che Cristo aveva vinto sul paganesimo.

La chiesa è stata riaperta al culto nel 2001, dopo i lunghi lavori di restauro diretti dalla Soprintendenza  delle Belle Arti e resi possibili anche grazie al contributo dei parrocchiani.

  1. Abbazia di San Giovanni
  2. Oratorio San Giovanni Bosco 2019-2020

Pagina 10 di 11

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

L'Angolo della Spiritualità

  • La nostra beata e ....
  • Novene e tridui
  • Il mese dedicato a .......

Le foto

  • Oratorio
  • Attività parrocchiali

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

santodelgiorno.it

Link esterni

  • I siti della diocesi
  • I siti di Lucoli
  • Siti a tematica religiosa
  • Giornali, web tv, radio
abbaziaeparrocchiedilucoli.it, Powered by Joomla
  • Home
  • Orari delle Celebrazioni
  • L'Oratorio
  • Contatti